Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano. Un Francesco Lucadello, o Lucatello, merciaio al S. Cristoforo, comperò nel gennaio 1539 M. V. con istrumento in atti di G. Maria de Cavaneis N. V. una casa in parrocchia di San Giuliano da Francesco Venezia, e la traslatò in propria ditta il 6 marzo 1540. Questa casa in due soleri et habitationi, situata sopra il ponte dei Baretteri, giù del quale apresi la Corte Lucatella, dopo la morte di Francesco Lucadello passò nel figlio Alessandro, e quindi nelle figlie di quest’ultimo, insieme a varii campi nel Trivigiano. La famiglia Lucadello, di cui parliamo, venuta, come tutte le altre del cognome medesimo, dal territorio bergamasco, fu approvata nel 1636 cittadina originaria in un Andrea figlio di Tommaso.
Altra Corte Lucatella havvi a San Giovanni Nuovo dietro la chiesa, e nel 1740 un Vido e fratelli Lucatello q. Francesco notificarono di possedere varie case, in contrà de S. Zuane nuovo dietro la chiesa. Essi le avevano comperate da Diana Rusconi r.ta Carlo Maria Bettinelli cogli istrumenti d’acquisto 27 e 28 marzo, 4 e 5 aprile 1730, in atti di Giuseppe Uccelli N. V. Perciò la Corte Lucatella a San Giovanni Nuovo chiamavasi anticamente Bettinella. Anche il parroco di San Giovanni Nuovo, Francesco Domenico Borin, nell’occasione che un Giovanni Antonio Lucatello, nipote del citato Vido, richiese nel 1786 di far entrare nel Collegio dei Ragionati un altro Vido suo figlio, depose in tal forma: Fin da ragazzo ho conosciuto detto Gio. Ant. che è mio parrocchiano, et ha molti suoi stabili proprii in mia contrada di S. Gio. Novo.
Mappa
Nella vicinanza
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- Nuovo commercio (Calle del) a S. Giuliano
- Rubbi (Calle Corte, Corte) alla Fava
- Licini (Ramo Corte, Corte) alla Fava
- Acque (Sottoportico, Calle delle) a S. Salvatore
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Orologio (Merceria dell') a San Marco
- Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano
- Guerra (Calle al Ponte, Ponte, Campo, Callesella della) a S. Giuliano
- Spadaria a San Marco
- Fava (Calle e Rami dietro la, Campo, Ponte, Calle della)
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- Banchetto (Sottoportico e Corte, Ramo Corte del) a S. Giuliano
- Papafava o Tasca (Fondamenta) a San Giuliano
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- Torretta (Sottoportico e Corte) a S. Marco
- Preti (Calle dei) detta Del Dose a San Bartolomeo.
- Preti (Calle dei) o Catula a S. Giuliano.
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
- Pellegrin (Calle del) a San Marco
- Perina (Sottoportico e Corte) a S. Lio
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Gregolin (Calle). Vedi Gregorina.
- Mussato o Tasca (Calle) a S. Giuliano
- S. Basso (Calle)
- Ballotte (Calle, Ponte delle) a S. Salvatore
- S. Lio (Salizzada, Campo)
- Dai (Sottoportico, Ponte, Rio, Fondamenta dei) a S. Marco
- Rizza (Calle della) a S. Marco
- Stagneri (Calle dei) a S. Salvatore
- Leoni (Piazzetta dei) a S. Marco
- Ancore (Calle, Sottoportico, Corte delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Larga (Calle) a S. Marco
- Nave (Calle della) a S. Lio, presso la Salizzada
- Procuratie (Rio delle) a S. Marco
- Pignate (Ponte delle) a S. Luca, in Calle dei Fabbri
- Riva (Sottoportico e Corte) a San Marco, in Procuratia
- Aquila nera (Calle della) a S. Bartolammeo
- Zocchi (Sottoportico e Corte) presso la Calle della Bissa, a S. Bartolammeo
- Monti (Calle del) a S. Luca, presso la Calle dei Fabbri
- Giazzo (Calle del) a S. Lio
- Angelo (Calle del Ponte, Ramo Calle del Ponte, Calle e Ponte, Ponte, Fondamenta, Calle al Ponte dell')
- S. Marco (Sestiere, Parrocchia, Piazza, Piazzetta, Canale di)
- Strazze (Calle delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Casselleria (Calle di) a S. Maria Formosa
- Cavalletto (Sottoportico, Ponte, Rio, Calle del) a San Marco
- Pirieta (Sottoportico e Corte del) a San Bartolomeo
- Rùsolo o Canova (Campo) a S. Gallo
- Bissa (Calle della) a S. Bartolammeo
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
Lascia un commento