Riva (Sottoportico e Corte) a San Marco, in Procuratia. Nella Temi Veneta pell’anno 1796 tu vedi un ramo della patrizia famiglia Riva, o Da Riva, domiciliato nelle Procuratie Vecchie, nell’antica parrocchia di S. Geminiano. Un Giovanni Da Riva, uscito da questa famiglia, trasmigrata da Belluno a Jesolo, e quindi a Venezia nei primi tempi, riscontrasi fra quei nobili che nel 1122 sottoscrissero al privilegio concesso dal doge Domenico Michiel alla città e contrada di Bari. Un Raffaele Da Riva, frate domenicano, fu vescovo di Curzola, e quindi nel 1610 di Chioggia. Un Giacomo Da Riva, capitano delle navi nella guerra di Candia, dopo essersi posto ai Dardanelli per impedire l’uscita da quello stretto all’armata ottomana, attaccolla nel porto di Fochies, riportandone segnalata vittoria. Egli aveva concepito l’ardito progetto di penetrare con una flotta nel Bosforo e bombardare la stessa Costantinopoli, al che non accondiscese il Senato onde non esporre a tanto rischio la preziosa vita de’ suoi figli. Anche Carlo e Faustino Da Riva, nipoti del citato Giacomo, brillarono nella guerra contro i Turchi.
Mappa
Nella vicinanza
- Dai (Sottoportico, Ponte, Rio, Fondamenta dei) a S. Marco
- Procuratie (Rio delle) a S. Marco
- Ancore (Calle, Sottoportico, Corte delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- S. Marco (Sestiere, Parrocchia, Piazza, Piazzetta, Canale di)
- Torretta (Sottoportico e Corte) a S. Marco
- Cavalletto (Sottoportico, Ponte, Rio, Calle del) a San Marco
- Arco celeste (Sottoportico dell') presso le Procuratie Vecchie, a S. Marco
- Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano
- Salvàdego (Calle, Ramo del) a S. Marco
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- Orseolo (Bacino) a S. Marco
- Orologio (Merceria dell') a San Marco
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- Rùsolo o Canova (Campo) a S. Gallo
- Ascension (Calle, Ramo Primo, Calle Seconda, Ramo Secondo dell') a S. Marco
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
- Pellegrin (Calle del) a San Marco
- S. Zorzi (Calle, Corte Prima, Corte Seconda) in Frezzeria
- Gregolin (Calle). Vedi Gregorina.
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- S. Basso (Calle)
- Luganegher (Sottoportico, Corte del) in Frezzeria
- Spadaria a San Marco
- Leoni (Piazzetta dei) a S. Marco
- Polvere (Sottoportico, Corte Nuova della) in Frezzeria
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- Strazze (Calle delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- S. Zorzi (Corte) a S. Gallo
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- Frezzarìa (Piscina, Ramo di) a S. Marco
- Contarina (Sottoportico e Corte, Ramo Primo Corte, Ramo Secondo Corte) a S. Moisè
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- Pignate (Ponte delle) a S. Luca, in Calle dei Fabbri
- Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano
- Speron (Sottoportico, Corte) in Frezzeria
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Foscara (Corte) a S. Moisè.
- Vallaresso (Calle) a S. Moisè
- Dogana (Traghetto della) a S. Marco
- Scoacamini (Calle, Rio dei) presso la Calle dei Fabbri, a S. Marco
- Rizza (Calle della) a S. Marco
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
Lascia un commento