Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano. Vuole il Berlan che qui esistessero alcune botteghe da fiube (fibbie). In una parte del Maggior Consiglio presa nel 1476 allo scopo di correggere gli abusi del lusso, si ordina che la fiuba e il cao (cintura da donna) non valgano più di ducati quindici. I nostri padri portavano eziandio ricche fibbie alle scarpe, ora quadrate, ora rotonde, ed ora ovali. I vecchi le preferivano d’oro, i giovani d’argento, ma molto grandi, e tali che da ambe le parti toccassero il suolo.
Mappa
Nella vicinanza
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- Torretta (Sottoportico e Corte) a S. Marco
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- Dai (Sottoportico, Ponte, Rio, Fondamenta dei) a S. Marco
- Ancore (Calle, Sottoportico, Corte delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Procuratie (Rio delle) a S. Marco
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- Riva (Sottoportico e Corte) a San Marco, in Procuratia
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- Gregolin (Calle). Vedi Gregorina.
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Orologio (Merceria dell') a San Marco
- Cavalletto (Sottoportico, Ponte, Rio, Calle del) a San Marco
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano
- Rùsolo o Canova (Campo) a S. Gallo
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
- Arco celeste (Sottoportico dell') presso le Procuratie Vecchie, a S. Marco
- S. Marco (Sestiere, Parrocchia, Piazza, Piazzetta, Canale di)
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- Strazze (Calle delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Pignate (Ponte delle) a S. Luca, in Calle dei Fabbri
- Spadaria a San Marco
- Orseolo (Bacino) a S. Marco
- Pellegrin (Calle del) a San Marco
- Ballotte (Calle, Ponte delle) a S. Salvatore
- S. Zorzi (Corte) a S. Gallo
- Acque (Sottoportico, Calle delle) a S. Salvatore
- Salvàdego (Calle, Ramo del) a S. Marco
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- Monti (Calle del) a S. Luca, presso la Calle dei Fabbri
- Scoacamini (Calle, Rio dei) presso la Calle dei Fabbri, a S. Marco
- S. Basso (Calle)
- S. Zorzi (Calle, Corte Prima, Corte Seconda) in Frezzeria
- Nuovo commercio (Calle del) a S. Giuliano
- Polvere (Sottoportico, Corte Nuova della) in Frezzeria
- Leoni (Piazzetta dei) a S. Marco
- Redivo (Calle) o delle Locande a S. Luca,.
- Rubbi (Calle Corte, Corte) alla Fava
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- Luganegher (Sottoportico, Corte del) in Frezzeria
- Speron (Sottoportico, Corte) in Frezzeria
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
- Banchetto (Sottoportico e Corte, Ramo Corte del) a S. Giuliano
- Licini (Ramo Corte, Corte) alla Fava
- Frezzarìa (Piscina, Ramo di) a S. Marco
- Rizza (Calle della) a S. Marco
- Ascension (Calle, Ramo Primo, Calle Seconda, Ramo Secondo dell') a S. Marco
- Guerra (Calle al Ponte, Ponte, Campo, Callesella della) a S. Giuliano
- Sporca o Vallaressa (Calle) a S. Luca
- Lavezzara (Corte) a S. Luca
- Fava (Calle e Rami dietro la, Campo, Ponte, Calle della)
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Papafava o Tasca (Fondamenta) a San Giuliano
- Larga (Calle) a S. Marco
- Fabbri (Calle dei) a S. Moisè.
- Mettivia (Calle del) a S. Luca
- Goldoni (Calle e Ponte) a S. Luca.
Lascia un commento