Lavezzara (Corte) a S. Luca. La Descrizione della contrada di S. Luca pel 1740 la chiama Corte Lavezzera, coll’annotazione, che in essa esistevano una casa e bottega da lavezer, tenute da Giacomo Ferretto. I Lavezzeri, o Conzalavezzi, erano quelli che rappezzavano gli arnesi di rame, e racconciavano le stoviglie con filo di ferro. Sembra che l’arte loro fiorisse, fino dagli antichi tempi, in questi contorni, poiché un Andrea lavezzer da S. Luca, ed un Marin Brigada lavezzer da S. Paterniano, fecero nel 1379 prestiti alla Repubblica. L’arte suddetta, era stata unita fino dal 1577 a quella dei Caldereri (calderai), soliti a radunarsi per le loro divozioni in chiesa di S. Luca sotto l’invocazione di S. Giovanni Decollato. I Lavezzeri, o Lavezeri, secondo la statistica del 1773, avevano sei botteghe nelle cinquantasei dei Calderaj, e lasciarono il loro nome ad altre strade del Sestiere di S. Marco.
Mappa
Nella vicinanza
- Mettivia (Calle del) a S. Luca
- Fabbri (Calle dei) a S. Moisè.
- Scotti (Corte) a S. Luca
- Redivo (Calle) o delle Locande a S. Luca,.
- Goldoni (Calle e Ponte) a S. Luca.
- Balanze (Calle delle) detta di Mezzo a S. Luca
- Falcon (Ramo, Sottoportico del) a S. Luca
- Monti (Calle del) a S. Luca, presso la Calle dei Fabbri
- Scoacamini (Calle, Rio dei) presso la Calle dei Fabbri, a S. Marco
- Sporca o Vallaressa (Calle) a S. Luca
- Pignate (Ponte delle) a S. Luca, in Calle dei Fabbri
- S. Luca (Campo, Ramo va in Campo, Salizzada, Rio)
- Ballotte (Calle, Ponte delle) a S. Salvatore
- Strazze (Calle delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Schiavine (Calle delle) a S. Luca
- S. Zorzi (Corte) a S. Gallo
- Gregolin (Calle). Vedi Gregorina.
- Speron (Sottoportico, Corte) in Frezzeria
- Teatro (Calle e Ramo, Corte del) a S. Luca
- Coppo (Corte del) o del Forno a S. Luca
- S. Teodoro (Salizzada) a S. Salvatore
- Fuseri (Ramo, Ponte, Rio, Calle dei) a S. Luca
- Bembo (Calle) a S. Salvatore
- S. Gallo (Calle, Ramo, Ponte)
- Vida (Calle della) o delle Locande a S. Paterniano.
- Rùsolo o Canova (Campo) a S. Gallo
- SS. Salvatore (Parrocchia, Campo, Rio, Merceria di)
- Locande (Ramo delle) a S. Paterniano
- Polvere (Sottoportico, Corte Nuova della) in Frezzeria
- Dàndolo (Sottoportico e Corte) a San Luca
- Maltese (Calle e Corte del) detta dei Risi a S. Paterniano
- Cuoridoro (Sottoportico e Corte) a S. Fantino
- Frezzarìa (Piscina, Ramo di) a S. Marco
- Luganegher (Sottoportico, Corte del) in Frezzeria
- Pignoli (Calle, Campiello, Sottoportico, Ponte, Fondamenta dei) a S. Giuliano
- Tramontin o Basadonna (Sottoportico, Corte) a S. Salvatore
- Manin (Ponte, Sottoportico, Calle) a San Salvatore
- Memmo o Loredan (Calle) a S. Luca
- S. Zorzi (Calle, Corte Prima, Corte Seconda) in Frezzeria
- Orseolo (Bacino) a S. Marco
- Posta (Via alla) a S. Salvatore
- Calice (Calle, Sottoportico e Corte del) a S. Salvatore, presso la Calle dei Stagneri
- Bombaseri (Ramo Calle, Calle, Ramo Calle dei) a S. Bartolammeo
- Torni (Sottoportico e Corte dei) a S. Bartolammeo, in Calle dei Bombaseri
- Baretteri (Ponte, Rio dei) a S. Salvatore
- Carro (Calle e Ramo, Campiello della Calle, Ramo della Calle del) a S. Marco, presso la Frezzeria
- Ferro (Fondamenta del) a S. Bartolammeo
- Piscina (Calle, Campiello di) in Frezzeria
- Ancore (Calle, Sottoportico, Corte delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Carbon (Riva, Traghetto della Riva, Calle, Ramo e Sottoportico del) a S. Luca
- Pietre vive (Calle delle)
- Cavalletto (Sottoportico, Ponte, Rio, Calle del) a San Marco
- Acque (Sottoportico, Calle delle) a S. Salvatore
- Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano
- Barcaroli (Ponte dei)
- Salvàdego (Calle, Ramo del) a S. Marco
- Stagneri (Calle dei) a S. Salvatore
- Loredan (Calle) a S. Luca
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- Farsetti (Traghetto) a S. Luca
Lascia un commento