Rota (Corte) ora Campana presso la Calle del Rimedio. Lesse il Cicogna sopra la casa qui posta al N. A. 4702 la seguente iscrizione: Restaurate da D. Bortolo Rota 1680. Un Bartolammeo Rota, che nei traslati di beni è detto fattor, possedeva infatti in questa epoca quattro case in Calle del Rimedio, in parrocchia di S. M. Formosa.
La Corte Rota è detta anche Campana perché gli stabili in essa situati sono oggidì posseduti dalla nobile famiglia Campana, originaria dal comune di Campana nella Corsica. Fu di questa famiglia quell’Andrea Campana, morto il 6 gennaio 1855, la cui abilità nella medicina, e specialmente nel trattare il ferro chirurgico, venne ben conosciuta ed apprezzata dai Veneziani. Ed il figlio di lui Bartolomeo, senatore del regno d’Italia, qui pure morì nel 1887.
Mappa
Nella vicinanza
- Rimedio (Fondamenta, Calle, Ponte del) a S. Marco
- Piasentini (Calle) a S. Giovanni Nuovo
- Fruttaròl (Sottoportico e Corte del) in Casselleria
- Pasqualigo (Ponte) a S. Maria Formosa
- Stua (Sottoportico della) a S. Giovanni Nuovo
- Angelo (Calle del Ponte, Ramo Calle del Ponte, Calle e Ponte, Ponte, Fondamenta, Calle al Ponte dell')
- Avogadro (Ponte) a S. Maria Formosa
- Casselleria (Calle di) a S. Maria Formosa
- Canonica (Sottoportico, Corte, Calle, Ramo, Calle, Ponte, Rio di) a S. Marco
- S. Giovanni Novo (Campo)
- Querini (Campiello, Ponte) a S. Maria Formosa
- Venier (Calle) a S. M. Formosa
- S. Apollonia (Ruga Giuffa, Fondamenta, Sottoportico di) a' SS. Filippo e Giacomo, ed a S. Apollonia
- Figher (Calle del) a San Giovanni Nuovo
- Bande (Ponte, Calle delle) a S. Maria Formosa
- Larga (Calle) a S. Marco
- SS. Filippo e Giacomo (Campo)
- Rosario (Sottoportico e Corte del) ai SS. Filippo e Giacomo
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
- Rizza (Calle della) a S. Marco
- Banchetto (Sottoportico e Corte, Ramo Corte del) a S. Giuliano
- Mussato o Tasca (Calle) a S. Giuliano
- Mondo Novo (Ponte, Sottoportico, Calle del) a S. Maria Formosa
- Spezier (Ramo, Calle del) ai SS. Filippo e Giacomo
- Guerra (Calle al Ponte, Ponte, Campo, Callesella della) a S. Giuliano
- Papafava o Tasca (Fondamenta) a San Giuliano
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- S. Maria Formosa (Parrocchia, Campo, Rio, Borgoloco)
- Pozzo Roverso (Corte del) presso Ruga Giuffa a S. M. Formosa
- Castagna (Calle) a S. Giovanni Nuovo
- Cavanella (Calle) a S. Giovanni Nuovo
- Palazzo (Rio del) a San Marco
- S. Basso (Calle)
- Rasse (Calle delle) a San Provolo
- Leoni (Piazzetta dei) a S. Marco
- Spadaria a San Marco
- Albanesi (Calle degli) a SS. Filippo e Giacomo
- Preti (Fondamenta, Ponte dei) a S. Maria Formosa
- Ruga Giuffa (Fondamenta dietro, Ponte di) a S. Maria Formosa
- Grimana (Sottoportico e Calle) a Castello
- Nuovo commercio (Calle del) a S. Giuliano
- Pianton (Calle) a San Giovanni Nuovo
- Padovani (Ramo dei) ai Santi Filippo e Giacomo, in Calle delle Rasse
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- Paradiso (Ponte, Calle del) a S. Maria Formosa
- Pellegrin (Calle del) a San Marco
- Mercanti (Calle dei) in Ruga Giuffa, a S. Maria Formosa
- S. Pròvolo (Salizzada, Ponte, Rio, Campiello, Campo, Calle)
- Rosina (Ramo Corte, Corte) ai SS. Filippo e Giacomo
- Briani (Corte) a S. Giovanni Nuovo
- Mezzo (Calle di) in Ruga Giuffa, a S. Maria Formosa
Lascia un commento