Camerale (Sottoportico del) a Rialto. Nel soprastante palazzo, facente parte delle Fabbriche vecchie, ebbe sede fino all’agosto 1849 il Magistrato Camerale. Ora v’hanno sede altri pubblici Uffizi (1).
Note di Lino Moretti
- Il Magistrato Camerale, che aveva lo stesso grado gerarchico del Governo e del Comando generale militare, regolava tutti i rami della finanza delle province venete. Fu istituito nel 1830 in luogo del Senato di Finanza; cessò il 26 luglio 1848.
Mappa
Nella vicinanza
- Gàmbaro (Calle, Campiello del) in Rialto Nuovo
- Parangon (Ramo secondo, Ramo terzo, Ramo quinto) a Rialto
- Rialto (Ponte, Sottoportici di)
- Orefici (Ruga, Sottoportico degli) a Rialto
- Prigioni (Fondamenta delle) a Rialto
- Banco giro (Sottoportico del) a Rialto
- S. Giacomo (Sottoportico di) a Rialto
- Erberia (Sottoportico della) a Rialto
- Ferro (Fondamenta del) a S. Bartolammeo
- Buso (Traghetto, Fondamenta e Traghetto del) a Rialto
- Toscana (Calle, Ramo, Calle) a Rialto
- Sicurtà (Calle della) a Rialto
- Bombaseri (Ramo Calle, Calle, Ramo Calle dei) a S. Bartolammeo
- Manin (Ponte, Sottoportico, Calle) a San Salvatore
- Torni (Sottoportico e Corte dei) a S. Bartolammeo, in Calle dei Bombaseri
- Cinque (Calle e Sottoportico dei) a S. Giovanni di Rialto
- Cordaria a Rialto
- Fontego dei Tedeschi (Calle, Ramo, Salizzada, Rio del) a S. Bartolomeo
- Vin (Fondamenta del) a S. Silvestro
- Bella Vienna (Campo, Calle della) a Rialto
- Scimia (Calle della)
- Sturion (Ramo, Calle, Ramo Calle del) a Rialto
- San Giovanni (Ruga Vecchia)
- S. Bartolomeo (Merceria, Campo)
- S. Teodoro (Salizzada) a S. Salvatore
- Galeazza (Ramo Primo Calle, Ramo Secondo Calle, Calle della) a Rialto
- Casarìa a Rialto
- SS. Salvatore (Parrocchia, Campo, Rio, Merceria di)
- Dogana da Terra (Ramo della) a S. Giovanni Elemosinario
- Bembo (Calle) a S. Salvatore
- Civràn (Calle) a S. Giovanni Grisostomo
- Pirieta (Sottoportico e Corte del) a San Bartolomeo
- Stramazzer (Calle del) o Sernagiotto a San Giovanni Grisostomo.
- Due Mori (Calle, Ramo dei) a S. Giovanni di Rialto
- Speziali (Ruga dei) a Rialto
- Bissa (Calle della) a S. Bartolammeo
- Carbon (Riva, Traghetto della Riva, Calle, Ramo e Sottoportico del) a S. Luca
- Fontego (Ramo del) a S. Silvestro
- Bo (Calle del) a Rialto
- Stagneri (Calle dei) a S. Salvatore
- Aquila nera (Calle della) a S. Bartolammeo
- Orso (Sottoportico e Calle, Calle e Corte dell') a S. Bartolammeo
- Posta (Calle della) a S. Canciano, presso la Calle Dolfin
- Teatro (Calle e Ramo, Corte del) a S. Luca
- Leon Bianco (Calle, Corte, Traghetto del) ai SS. Apostoli
- Dàndolo (Sottoportico e Corte) a San Luca
- Osteria della Campana (Calle dell') a Rialto
- Zocchi (Sottoportico e Corte) presso la Calle della Bissa, a S. Bartolammeo
Lascia un commento