Speziali (Ruga dei) a Rialto. Vi stanziavano gli Spezieri da grosso, che fino dal 1383 avevano scuola di divozione, sacra a S. Gottardo, nella prossima chiesa di S. Matteo. Ma nel giorno 9 settembre 1394 ottennero dal Consiglio dei X di trasportarsi a S. Apollinare, essendo i contorni di S. Matteo pieni di meretrici e persone disoneste. Essi a S. Apollinare raccoglievansi nel piano inferiore d’un fabbricato presso la chiesa, e precisamente sotto la scuola dei Tagliapietra, che occupava il piano superiore. Colà scorgevasi sulla porta scolpito esteriormente S. Gottardo, e scorgesi tuttora un’iscrizione riportata dal Cicogna. L’arte degli Spezieri da grosso chiamavasi Università, perché abbracciava gli speziali da confetti, i droghieri, i cereri, i raffinatori di zucchero, ed i fabbricatori d’olio di mandorle. Nel 1675 vi s’aggiunsero anche i mandoleri, che, mediante una contribuzione, potevano vendere generi affetti all’Università suddetta. Vedi il manoscritto Dal Senno, citato dal Cicogna nelle sue Inscrizioni, vol. III.
Mappa
Nella vicinanza
- Bo (Calle del) a Rialto
- Osteria della Campana (Calle dell') a Rialto
- Due Mori (Calle, Ramo dei) a S. Giovanni di Rialto
- Galeazza (Ramo Primo Calle, Ramo Secondo Calle, Calle della) a Rialto
- Angelo (Calle dell') detta della Torre a Rialto
- San Giovanni (Ruga Vecchia)
- Beccarie (Calle, Campo, Ponte, Rio, Calle delle) a Rialto
- Pescaria (Ponte, Traghetto di) a Rialto
- Scimia (Calle della)
- Angelo (Calle dell') a Rialto
- Casarìa a Rialto
- S. Matteo (Calle di) a Rialto
- Bella Vienna (Campo, Calle della) a Rialto
- Dogana da Terra (Ramo della) a S. Giovanni Elemosinario
- Spade (Ponte, Ramo delle) a S. Matteo di Rialto
- Sicurtà (Calle della) a Rialto
- Cordaria a Rialto
- Toscana (Calle, Ramo, Calle) a Rialto
- Cappellèr (Sottoportico e Calle, Ramo e Calle del) a S. Cassiano
- S. Giacomo (Sottoportico di) a Rialto
- Olio (Fondamenta della Riva dell') a S. Cassiano
- Botteri (Calle dei) a S. Cassiano
- Sansoni (Calle, Campiello dei) a S. Apollinare
- Cinque (Calle e Sottoportico dei) a S. Giovanni di Rialto
- Orefici (Ruga, Sottoportico degli) a Rialto
- Comare (Sottoportico e Corte della) a S. Cassiano
- Parangon (Ramo secondo, Ramo terzo, Ramo quinto) a Rialto
- Pin (Ramo Calle del) a S. Cassiano
- Sturion (Ramo, Calle, Ramo Calle del) a Rialto
- Banco giro (Sottoportico del) a Rialto
- Pin (Sottoportico e Calle del) o della Scrimia a San Cassiano.
- Sole (Calle del) a S. Apollinare
- Fontego (Ramo del) a S. Silvestro
- Gallizzi (Sottoportico, Calle) a S. Silvestro
- Curnis (Campo, Campiello) a S. Apollinare
- Raspi (Calle, Ramo) a San Cassiano
- Ca' d'Oro (Calle, Traghetto della) a S. Sofia
- Erberia (Sottoportico della) a Rialto
- Presepio (Corte del) a S. Silvestro
- Gàmbaro (Calle, Campiello del) in Rialto Nuovo
- Cristo (Calle del) a S. Cassiano
- Scoazzera (Campiello, Rio terrà della) a S. Apollinare
- Camerale (Sottoportico del) a Rialto
- S. Sofia (Campo, Rio, Traghetto)
- Vin (Fondamenta del) a S. Silvestro
- Teatro Vecchio (Calle, Corte del) a S. Cassiano
- Miani (Ramo Corte, Corte) a S. Cassiano
- Michiel (Calle) ai SS. Apostoli
- S. Silvestro (Parrocchia, Campo, Rio Terrà, Fondamenta ora Rio Terrà, Sottoportico, Traghetto)
- Prigioni (Fondamenta delle) a Rialto
Lascia un commento