Raspi (Calle, Ramo) a San Cassiano. Da Mantova la famiglia Raspi si trapiantò a Bergamo nel 1209 ove ottenne quella nobiltà. Venuta nel 1360 a Venezia, si diede ad esercitare la mercatura, accumulando non poche ricchezze. Il manoscritto marciano intitolato: Cronaca di 46 famiglie di Cittadini Veneziani (Classe VII, Codice 341), dopo aver fatto parola di Pasqualino Raspi, soggiunge: Dell’anno poi 1622, 7 Marzo, si vede al Collegio dei X Savii il detto Pasqualino traslatar dal nome di Z. Antonio Bettinelli la casa grande de stazio, situata nella contrada di S. Cassano, sopra il ponte detto dei Sansoni, per acquisto 10 Decembre 1620, atti Girolamo Brinis N. V. qual servì poscia, e tuttora serve per abitazione di questa discendenza di ca’ Raspi. Giunto l’anno 1662, Giammaria Raspi, figliuolo di Pasqualino, mediante il solito esborso di 100 mila ducati, venne ammesso al Maggior Consiglio.
Mappa
Nella vicinanza
- Comare (Sottoportico e Corte della) a S. Cassiano
- Sole (Calle del) a S. Apollinare
- Sansoni (Calle, Campiello dei) a S. Apollinare
- Cristo (Calle del) a S. Cassiano
- Cappellèr (Sottoportico e Calle, Ramo e Calle del) a S. Cassiano
- Scoazzera (Campiello, Rio terrà della) a S. Apollinare
- Botta (Calle della) a S. Cassiano
- Rizzo (Calle, Ramo Calle) a S. Cassiano
- Spade (Ponte, Ramo delle) a S. Matteo di Rialto
- Angelo (Calle dell') a Rialto
- Muti o Baglioni (Calle) a S. Cassiano
- Pin (Sottoportico e Calle del) o della Scrimia a San Cassiano.
- Curnis (Campo, Campiello) a S. Apollinare
- S. Matteo (Calle di) a Rialto
- Pin (Ramo Calle del) a S. Cassiano
- S. Cassiano (Parrocchia, Campo, Rio, Traghetto di)
- Botteri (Calle dei) a S. Cassiano
- Cappello (Sottoportico e Calle del) a S. Marco
- Angelo (Calle dell') detta della Torre a Rialto
- Beccarie (Calle, Campo, Ponte, Rio, Calle delle) a Rialto
- Storto (Ponte, Calle del Ponte) a S. Apollinare
- S. Aponal (Campo, Rio di)
- Presepio (Corte del) a S. Silvestro
- Miani (Ramo Corte, Corte) a S. Cassiano
- Coralli e Bollani (Calle) a S. Apollinare, presso la Calle del Perdon
- Tamossi (Fondamenta, Sottoportico, Calle, Ramo) a S. Apollinare
- Carampane (Calle, Fondamenta ora Rio Terrà, Rio Terrà, Calle dietro delle) a S. Cassiano
- Bo (Calle del) a Rialto
- Due Mori (Calle, Ramo dei) a S. Giovanni di Rialto
- Gallizzi (Sottoportico, Calle) a S. Silvestro
- Perdon (Calle, Corte del) a S. Apollinare
- Teatro Vecchio (Calle, Corte del) a S. Cassiano
- Bernardo (Calle e Ramo, Campiello, Ramo) a S. Apollinare
- Sbianchesini (Sottoportico e Calle dei) a S. Apollinare
- Osteria della Campana (Calle dell') a Rialto
- S. Silvestro (Parrocchia, Campo, Rio Terrà, Fondamenta ora Rio Terrà, Sottoportico, Traghetto)
- Era (Calle, Sottoportico dell') a S. Apollinare
- Olio (Fondamenta della Riva dell') a S. Cassiano
- Dogana da Terra (Ramo della) a S. Giovanni Elemosinario
- Fontego (Ramo del) a S. Silvestro
- Morti (Ponte, Calle dei) a S. Cassiano
- Speziali (Ruga dei) a Rialto
- Rosa (Ramo, Ramo Calle della) a S. Cassiano
- Todeschini (Sottoportico, Corte, Sottoportico) a S. Apollinare
- Majo (Corte del) a S. Apollinare
- Tette (Ponte e Fondamenta delle) a S. Cassiano
- San Giovanni (Ruga Vecchia)
- Pescaria (Ponte, Traghetto di) a Rialto
- Regina (Calle, Ramo Calle della) a San Cassiano
- Galeazza (Ramo Primo Calle, Ramo Secondo Calle, Calle della) a Rialto
- Albrizzi (Ramo e Campiello, Calle, Campiello) a S. Apollinare
- Businello (Calle, Sottoportico ora Fondamenta) a S. Apollinare
- Meloni (Calle, Campiello, Rio dei) a S. Apollinare
- Barzizza (Corte, Ramo) a S. Silvestro
- Corner (Calle) a S. Polo
- Sturion (Ramo, Calle, Ramo Calle del) a Rialto
- Pasina (Campiello, Fondamenta, Traghetto della) a S. Silvestro
- Furàtola (Calle, Ponte, Sottoportico della) a S. Apollinare
- Due Torri (Rio delle) a S. Maria Mater Domini
Lascia un commento