Leoni (Piazzetta dei) a S. Marco. Dai due leoni di marmo rosso, lavoro di Giovanni Bonazza, che vi fece porre nel 1722 il doge Alvise III Mocenigo, e che, rovesciati a terra, e maltrattati all’epoca democratica, furono quindi risollevati, ed al loro posto rimessi.
Scrive il Gallicciolli: Quel pozzo che è a S. Basso, nel rialto dei Leoni Rossi, egli è il più profondo che siavi in Venezia, secondo alcuni, sebbene la sua acqua non sia molto buona. Questo pozzo è oggidì distrutto, e sembra che in suo luogo si voglia erigere una fontana.
In Piazzetta dei Leoni tenevasi anticamente il mercato dell’erbe. Vedi Cicogna: Zibaldone 173.
In capo di questa piazzetta sorge il palazzo patriarcale, che nel 1837 si rifabbricò sul disegno di Lorenzo Santi, e che veramente fa poco onore all’architettura dei nostri giorni.
In Piazzetta dei Leoni, addossato al fianco della basilica di S. Marco, esiste il sarcofago di Daniele Manin, le cui ceneri furono trasportate da Parigi a Venezia nel 1868.
Mappa
Nella vicinanza
- S. Basso (Calle)
- Pellegrin (Calle del) a San Marco
- Rizza (Calle della) a S. Marco
- Larga (Calle) a S. Marco
- Spadaria a San Marco
- Quartier (Calle, Corte di) a S. Giuliano
- Cariole (Sottoportico e Corte delle) a S. Giuliano, presso la Calle dei Specchieri
- Orologio (Merceria dell') a San Marco
- Ancillotto (Sottoportico e Corte) a S. Giuliano
- S. Marco (Sestiere, Parrocchia, Piazza, Piazzetta, Canale di)
- Angelo (Calle del Ponte, Ramo Calle del Ponte, Calle e Ponte, Ponte, Fondamenta, Calle al Ponte dell')
- Banchetto (Sottoportico e Corte, Ramo Corte del) a S. Giuliano
- Canonica (Sottoportico, Corte, Calle, Ramo, Calle, Ponte, Rio di) a S. Marco
- Ferali (Ponte, Rio dei) a S. Giuliano
- San Giuliano (Piscina, Campo, Rio, Merceria)
- Torretta (Sottoportico e Corte) a S. Marco
- Guerra (Calle al Ponte, Ponte, Campo, Callesella della) a S. Giuliano
- Nuovo commercio (Calle del) a S. Giuliano
- Riva (Sottoportico e Corte) a San Marco, in Procuratia
- Dai (Sottoportico, Ponte, Rio, Fondamenta dei) a S. Marco
- Armeni (Calle, Ramo degli) a S. Giuliano
- S. Apollonia (Ruga Giuffa, Fondamenta, Sottoportico di) a' SS. Filippo e Giacomo, ed a S. Apollonia
- Merceria (Ramo della) a S. Giuliano
- Papafava o Tasca (Fondamenta) a San Giuliano
- Fiubera (Calle, Sottoportico) a S. Giuliano
- Palazzo (Rio del) a San Marco
- Lucatella (Sottoportico e Corte, Corte) a San Giuliano
- Rota (Corte) ora Campana presso la Calle del Rimedio.
- Casselleria (Calle di) a S. Maria Formosa
- Molo in fondo alla Piazzetta di S. Marco
- Procuratie (Rio delle) a S. Marco
- Fruttaròl (Sottoportico e Corte del) in Casselleria
- Mussato o Tasca (Calle) a S. Giuliano
- Rimedio (Fondamenta, Calle, Ponte del) a S. Marco
- Ancore (Calle, Sottoportico, Corte delle) a S. Marco, presso la Calle dei Fabbri
- Piasentini (Calle) a S. Giovanni Nuovo
- Rosario (Sottoportico e Corte del) ai SS. Filippo e Giacomo
Lascia un commento