Traghetto Vecchio (Calle del) a S. Tomà. Da un antico traghetto che più non esiste. Forse quest’appellazione nacque quando a S. Tomà si stabilì il traghetto attuale presso il Campiello Centani.
Il traghetto vecchio di S. Tomà è celebre per un ratto commesso nel secolo XV. Leggesi nei Diari di Marino Sanudo che nel 1482, 3 marzo, al trageto vecchio di S. Thomado fo rapìdo la fia de Zuan di Riviera, donzella che andava a messa con la madre, per Francesco Zucato di sier Polo, qual era travestido, e fo afferrada e messa in barca per forza, e menata via. Parve tal cossa di novo a tutti, adeo per gli avogadori di comun fu posto un bando di terra e luoghi, con taja Lire 3000 o vivo o morto.
Mappa
Nella vicinanza
- S. Tomà (Ponte, Rio, Fondamenta, Campiello, Campo, Traghetto, Rio Terrà)
- Frescada (Ponte, Rio, Calle, Fondamenta della) a S. Tomà
- Callegheri (Ramo dei) a S. Tomà.
- Amor degli amici (Calle dell') a S. Tomà
- Badoer (Ramo, Sottoportico, Corte) ai Frari
- Centani (Calle, Ramo, Campiello) a S. Tomà.
- Venier e Balbi (Campiello) a S. Pantaleone
- Corli (Calle) a S. Tomà.
- Canal (Volta di) a S. Pantaleone
- Nómboli (Rio terrà, Calle dei) a S. Tomà
- Passion (Calle della) ai Frari.
- Scale (Calle, Sottoportico e Corte, Corte, Ramo e Corte delle) ai Frari
- Marcona (Calle, Corte) a S. Pantaleone
- Donna onesta (Calle al Ponte, Ponte, Fondamenta di) a S. Pantaleone
- Saoneri (Calle, Calle Seconda dei) a S. Polo
- Morolin (Ramo, Sottoportico, Calle) a S. Samuele
- Gallipoli (Calle stretta di) ai Frari
- Tapezzier (Calle del) a S. Polo
- Boldù (Calle) a S. Pantaleone. Vedi Case nuove.
- Case Nuove (Calle delle) detta Boldù a S. Pantaleone
- Mocenigo Casa Vecchia (Calle, Ramo) a San Samuele
- Pisani e Barbarigo (Ramo) a S. Tomà.
- Frari (Parrocchia, Fondamenta, Ponte, Campo, Rio dei)
- Grassi (Ramo) a San Samuele
- Cassetti (Ramo) ai Frari
- Dolfin (Calle) a S. Pantaleone
- Mocenigo Casa Nuova (Calle) a S. Samuele
- Giustinian (Calle) a S. Barnaba
- Carrozze (Calle delle) a S. Samuele
Lascia un commento