Màsena (Ramo, Calle della) ai SS. Ermagora e Fortunato. La Descrizione della contrada dei SS. Ermagora e Fortunato pel 1661 è testimonio che allora in Calle della Masena esisteva una casa da masena da lin voda, posseduta da un Paolo Marioni.
Altre masene (macine) diedero lo stesso nome ad altre strade di Venezia.
Mappa
Nella vicinanza
- Ghetto Novissimo (Ponte, Calle del) ai SS. Ermagora e Fortunato
- Specchiera (Corte della) ai SS. Ermagora e Fortunato, presso la Calle dei Ormesini
- Zavater (Calle del) ai SS. Ermagora e Fortunato
- Rabbia (Calle della) a San Leonardo
- Due Ponti (Rio Terrà, Fondamenta dei) ai SS. Ermagora e Fortunato
- S. Leonardo (Rio Terrà). Vedi Due Ponti.
- Ormesini (Calle, Ponte, Fondamenta dei) a S. Marziale
- Ghetto Nuovo (Ponte, Calle del) a S. Girolamo
- S. Leonardo (Campo)
- Caliari (Calle) sulla Fondamenta degli Ormesini
- Colonna (Calle) ai SS. Ermagora e Fortunato
- Zappa (Corte) sulla Fondamenta Ormesini presso S. Girolamo
- Orto (Corte dell') in Ghetto Vecchio
- Canonica (Calle) a S. Girolamo
- Bolza (Calle della) a SS. Ermagora e Fortunato
- Cristo (Rio terrà, Ramo, Calle, Calle Seconda del) ai SS. Ermagora e Fortunato
- Soranzo (Calle) detta Correr ai SS. Ermagora e Fortunato.
- Zudìo (Calle del) sulla Fondamenta degli Ormesini
- Loredan (Corte e Calle) sulla Fondamenta degli Ormesini
- Colori (Calle dei) a S. Leonardo
- Mosto o dei Colori (Calle) a S. Leonardo
- Ca' Memo (Campiello dietro) a S. Marcuola.
- Cordellina (Ramo) ai Servi, sulla Fondamenta degli Ormesini
- Ghetto Vecchio a S. Geremia
- Barucchi (Calle) in Ghetto Vecchio
- Sensa (Rio, Fondamenta della) a S. Alvise
Lascia un commento