Orto (Corte dell’) in Ghetto Vecchio. In questa Corte non selciata, ed in cui verdeggia l’erba, c’è ancora l’indizio d’una antica ortaglia.
Anche a S. Lorenzo vi è una Calle dell’Orto perché conduce tuttora ad una casa con orto.
Giova qui ricordare che, specialmente nel secolo XVI, Venezia era ricchissima di orti e giardini, fra i quali avevano rinomanza quello degli Erizzi a San Canciano, circondato da bellissime fabbriche, quello dei Michieli ai Santi Gervasio e Protasio, quello dei Buoni a Sant’Angelo, adorno di fontane e di piante rare, ed altri non pochi. Né paghi i Veneziani d’averne in città, ne vollero nelle isole circonvicine, e specialmente a Murano, ove si rese celebre quello d’Andrea Navagero, rammentato più volte nelle lettere di questo autore, e dei suoi eruditi amici.
Mappa
Nella vicinanza
- Ghetto Vecchio a S. Geremia
- Barucchi (Calle) in Ghetto Vecchio
- Ghetto Nuovo (Ponte, Calle del) a S. Girolamo
- Moncato (Sottoportico) in Ghetto Vecchio
- Pozzetto (Sottoportico e Campiello del) a San Geremia
- Canonica (Calle) a S. Girolamo
- S. Girolamo (Fondamenta, Ponte, Rio, Fondamenta, Chiovere)
- Ghetto Novissimo (Ponte, Calle del) ai SS. Ermagora e Fortunato
- Rabbia (Calle della) a San Leonardo
- Màsena (Ramo, Calle della) ai SS. Ermagora e Fortunato
- Chioverette (Calle delle) sulla Fondamenta di Cannaregio
- Colori (Calle dei) a S. Leonardo
- S. Leonardo (Rio Terrà). Vedi Due Ponti.
- Cannaregio (Sestiere, Fondamenta, Ponte, Canale, Chiovere di)
- S. Leonardo (Campo)
- Zappa (Corte) sulla Fondamenta Ormesini presso S. Girolamo
- Mosto o dei Colori (Calle) a S. Leonardo
- Turlona (Calle, Ponte) a S. Girolamo
- Rizzo (Calle) a S. Girolamo
- Specchiera (Corte della) ai SS. Ermagora e Fortunato, presso la Calle dei Ormesini
- Ormesini (Calle, Ponte, Fondamenta dei) a S. Marziale
- Veniera (Calle) a S. Geremia
- Zavater (Calle del) ai SS. Ermagora e Fortunato
Lascia un commento