Facchini (Corte dei) presso la Fondamenta della Misericordia a S. Marziale. Ad ogni sestiere di Venezia erano addetti per lo passato molti facchini, i quali, fra le altre incombenze, avevano quella di pulire le pilelle, ed i pozzi. Essi provenivano in ispecialità dalla Valtellina, e raccoglievansi nella chiesa di San Giuliano in devota confraternita, eretta il 16 aprile 1626, sotto il titolo della Visitazione della B. V. Uno stazio di essi, come raccogliesi da un codice Marciano, esisteva sopra la Fondamenta della Misericordia.
Mappa
Nella vicinanza
- Groppi (Calle dei) a S. Marziale
- S. Marziale (Campo, Ponte, Rio)
- Fonte (Calle) alla Madonna dell'Orto
- Mori (Calle, Campo, Ponte, Fondamenta, Corte dei) alla Madonna dell'Orto
- Muti (Ramo, Ponte, Corte dei) alla Madonna dell'Orto
- Calderer (Calle del) a S. Marziale
- Zancana (Calle, Calle e Ponte) a S. Marziale
- Gregorina (Calle) o del Quartier alla Madonna dell'Orto
- Diedo (Fondamenta, Fondamenta e Ponte, Campiello) a S. Fosca
- Gasparo Contarini (Fondamenta).
- Servi (Ponte, Fondamenta dei)
- Diamanter (Corte del) a S. Fosca, presso la Fondamenta del Forner
- Madonna dell'Orto (Fondamenta, Campo, Ponte, Rio della)
- S. Antonio (Ponte) alla Maddalena
- Braso (Calle, Ponte) a S. Alvise
- Fornèr (Fondamenta del) a S. Fosca
- Longo (Calle) ai Servi
- S. Fosca (Campo, Ponte, Rio, Salizzada, Calle)
- Lezze (Calle) alla Misericordia
- Rigo (Sottoportico) a S. Fosca
- Arrigoni (Calle) a S. Alvise, sopra la Fondamenta Rio della Sensa
- Maddalena (Campo, Calle, Rio Terrà, Fondamenta, Rio, Traghetto della)
- Sacca (Ponte della) alla Misericordia
- Correr (Ponte e Calle, Calle) a S. Fosca
Lascia un commento