Rombiasio (Calle) a S. M. Zobenigo. La famiglia Rompiasio, Rompiasi, Rombiasio, o Rombiasi, era antichissima nell’isola della Giudecca, ove possedeva varii stabili. Nel 1440 essa comperò i beni di Brenta Secca, che prima appartenevano ad Anselmino degli Anselmini, ribelle padovano, ed ebbe il jus-patronato della chiesa di Santa Maria Maddalena, in quella villa situata. Venne dichiarata cittadina originaria fino dal 1484, né le mancarono uomini distinti nella carriera civile, fra i quali quel Giulio che fu avvocato fiscale del Magistrato alle Acque e che ne compilò le leggi, pubblicate nel 1733.
Egli secondo la Descrizione della contrada di Santa Maria Zobenigo pel 1713, abitava nella calle perciò detta Rombiasio, in una casa del N. U. Gritti, e colà pure aveva una casa di sua proprietà, acquistata da Giacomo Gradenigo fu de s. Piero con istrumento 12 gennaio 1696 M. V., ed allora appigionata a D. Menegha r.ta del q. Antonio Gambarara. Giulio Rompiasio dalla moglie Margarita Bembo ebbe due figlie, l’una delle quali diede in consorte nel 1723 al N. U. Angelo Donà, e l’altra nel 1726 al N. U. Lorenzo Orio.
Mappa
Nella vicinanza
- S. Maria Zobenigo (Parrocchia, Campo, Rio, Traghetto di)
- Ostreghe (Ponte, Rio, Fondamenta, Sottoportico, Calle delle) a S. Maria Zobenigo
- Campanile (Calle del) a S. Maria Zobenigo.
- Cicogna (Calle) a S. Moisè.
- Callegheri (Ramo primo, Ramo secondo, Ramo terzo, Ramo quarto dei) a S. Maria Zobenigo
- Feltrina (Ponte, Campiello della) a S. Maria Zobenigo
- Fenice (Ponte, Fondamenta, Rio, Fondamenta della) a S. Maria Zobenigo
- Duodo o Barbarigo (Fondamenta) a S. Maria Zobenigo
- Corner Zaguri (Ponte e Fondamenta) a S. Maurizio
- S. Gaetano (Campiello) a S. Fantino
- Campanile (Calle del) a S. Maria Zobenigo.
- Malatina (Sottoportico e Corte) a S. Maurizio
- Malvasia vecchia (Ponte, Sottoportico, Campiello della) a S. Fantino
- Bergamaschi (Calle) a S. Moisè.
- Vicenza (Sottoportico e Corte della) a S. Moisè.
- Caotorta (Calle) a S. Angelo
- Ventidue Marzo (Via) a S. Moisè.
- Caffettier (Corte del) a S. Marco
- Pedrocchi (Calle) a S. Moisè. Della famiglia Pedrocchi, domiciliata a San Moisè, troviamo parecchie memorie nel secolo passato
- Veste (Fondamenta, Ponte, Calle delle) a S. Fantino
- Ferretta (Corte) a S. Fantino
- S. Fantino (Campo, Ponte)
- Menùo (Rio)
- Muneghe (Sottoportico e Corte delle) a San Maurizio, sulla Fondamenta Corner Zaguri
- Teatro (Calle, Sottoportico, Corte del) a S. Moisè.
- Verona (Calle, Ponte, Fondamenta della) a S. Fantino
- Madonna (Calle della) a S. Angelo
- Scuola (Campiello dietro la) a S. Fantino
- S. Maurizio (Campo, Rio, Ponte, Fondamenta del Traghetto)
- Minelli (Calle, Sottoportico, Calle e Corte, Ramo) a San Fantino
- Assassini (Rio Terrà, Calle degli) a S. Benedetto
- Fruttaròl (Calle del) a S. Fantino
- S. Angelo (Campo, Rio di)
- Squero (Calle, Ramo del) a S. Moisè.
- Greca (Ramo e Calle, Calle) a San Moisè.
Lascia un commento