Mazzorini (Sottoportico dei) a S. Geremia. Dalla famiglia Mazzorini, che si estinse nel 1886 in una Maria Mazzorin, la quale abitava nella casa sovrapposta a questa località.
La famiglia Mazzorini esercitava l’arte dei tessitori in seta ed in oro, e dai telaj della medesima uscirono i broccati e damaschi, che resero celebre Venezia nell’Oriente. Fra le migliori opere che esistono di questa casa, si annovera il famoso ombrello di S. Rocco, nonché il ricco parapetto della chiesa medesima, per tacere d’altri pregevoli lavori, tuttora esistenti fuori della nostra città.
Note di Lino Moretti
- Non esiste più. Era presso il distrutto palazzo Morosini della Tressa (N.A. 231–234).
Mappa
Nella vicinanza
- Flangini (Calle, Campiello) a S. Geremia
- Sabbioni (Fondamenta, ora Rio Terrà dei) a S. Geremia
- S. Geremia (Parrocchia, Salizzada, Campo, Traghetto)
- Vérgola (Calle) a S. Geremia
- Crotta (Fondamenta) agli Scalzi
- Biasio (Riva, Traghetto della Riva di) a S. Simeon Grande
- Spagna (Lista di) a S. Geremia
- Labia (Fondamenta) a S. Geremia
- Veniera (Calle) a S. Geremia
- S. Simeone Grande (Parrocchia, Campo)
- Cannaregio (Sestiere, Fondamenta, Ponte, Canale, Chiovere di)
- Bari (Calle Larga, Lista Vecchia dei) a S. Simeon Grande
- Savorgnan (Fondamenta) a S. Geremia
Lascia un commento