Lavadori (Calle dei) ai Tolentini. Qui stanziavano anticamente i Lavatori di lane, mestiere che poscia troviamo esercitato a S. Andrea presso il Rio delle Burchielle, e che nel 1637, come consta da una notifica presentata dalla famiglia Martinelli ai X Savii, era già stato trasferito da parecchi anni a Lizza Fusina. E’ probabile però che in progresso di tempo si tornasse ad esercitare in Venezia, ricordando la Cronica veneta sacra e profana (edizione del 1736) che i Lavoratori di lane avevano allora Scuola di divozione in chiesa dei SS. Ermagora e Fortunato, sotto il titolo del Redentore.
Mappa
Nella vicinanza
- Gondulmèr (Fondamenta) ai Tolentini
- Tre Ponti (Ponte, Rio, Campazzo dei) a S. Andrea
- Tolentini (Parrocchia, Fondamenta, Campo, Rio, Ponte dei)
- Cossetti (Calle e Ponte) a S. Andrea, presso i Tre Ponti
- Pagan (Fondamenta) a S. Maria Maggiore
- Passamonte (Calle del) ai Tolentini, presso i Tre Ponti
- Gàffaro (Ponte, Rio, Fondamenta del) ai Tolentini
- Minotto (Fondamenta, Sottoportico) ai Tolentini
- Croce (Sestiere, Fondamenta, Rio, Ponte della)
- Battocchio (Sottoportico e Corte del) ai Tolentini
- Rizzi (Fondamenta) a S. Maria Maggiore
Lascia un commento