Coltrera (Corte) a Castello. Si denominò probabilmente da qualche fabbricatore di coltri. Un Cristoforo q.m. Domenico di Benedetti, ricco coltrer, dalla parrocchia di S. Pietro di Castello, fece il suo testamento il 9 luglio 1481, beneficando il convento di S. Domenico di Castello, ed altri conventi della città. Da tale testamento si rileva ch’egli aveva parecchie case in parrocchia di S. Pietro, e beni in Mestrina.
I Coltreri, in virtù della legge 12 settembre 1502, vennero uniti ai Fustagneri, e radunavansi in chiesa di S. Bartolammeo, sotto il patrocinio dell’Invenzione della SS. Croce.
Mappa
Nella vicinanza
- Preti (Sottoportico, Calle dei) a Castello, presso la Strada Garibaldi
- S. Francesco di Paola (Calle)
- Vecchia (Calle) a Castello
- S. Domenico (Calle, Ramo, Sottoportico, Corte) a Castello
- Garibaldi (Strada) a Castello
- Tana (Fondamenta Rio, Rio, Ponte, Ramo del Ponte, Campo della) all'Arsenale
- Pace (Sottoportico, Calle, Campiello della) a Castello
- Zan del Verme (Calle) o del Squero a Castello
- Schiavona (Calle) a Castello, presso S. Domenico
- Friziera (Calle) a Castello
- Piscina o Pedrocchi (Calle) a Castello
- Angelo (Calle, Campiello dell') a Castello
- Polacca (Sottoportico e Corte) a Castello
Lascia un commento